Non ci sono ancora notizie ufficiali, ma molte indiscrezioni interne lasciano intendere che un nuovo concorso per Vigili del Fuoco potrebbe essere bandito entro il 2025. L’ultimo bando è stato pubblicato il 20 giugno 2024 e la graduatoria finale è arrivata solo il 4 agosto 2025. Se la cadenza dovesse restare annuale, un nuovo concorso potrebbe aprirsi già nei prossimi mesi, con iter simile al precedente.

Requisiti di partecipazione

Se confermati quelli del bando 2024, i requisiti per partecipare al concorso potrebbero essere:

Prove concorsuali previste

Prova preselettiva

Consisterebbe in quiz a risposta multipla su:

La correzione avverrebbe in modo automatizzato e sarebbero ammessi alle prove successive i candidati fino a dieci volte il numero dei posti messi a bando.

Prove motorio-attitudinali

Le prove, simili al concorso 2024, potrebbero includere:

Prova Descrizione Parametri indicativi Punteggio massimo
Equilibrio, forza e coordinazione Percorsi/esercizi su trave, trazioni e piegamenti con spostamento. Superamento obbligatorio con almeno 21/30 per modulo. 30 pt
Corsa 1000 m Prova di resistenza su pista piana. Minimi: 3’55” (uomini) – 4’55” (donne).
Massimo indicativo: 3’25” (uomini) – 4’25” (donne).
30 pt
Acquaticità Percorso in vasca 25 m con tratti in immersione e ostacoli. Minimi: 35” (uomini) – 37” (donne).
Massimo indicativo: sotto 30”–32”.
30 pt

Ogni prova è valutata fino a 30 punti e serve almeno 21/30 per superarla.

Titoli e punteggi aggiuntivi

Potrebbero essere attribuiti fino a 5 punti per titoli posseduti, ad esempio:

Accertamenti sanitari e parametri fisici

I candidati che superano le prove fisiche verrebbero convocati a Roma per accertamenti sanitari completi: esami clinici, visite specialistiche, test tossicologici e psicologici. Si accerterebbero anche parametri come massa magra, forza muscolare e composizione corporea. Tra le prescrizioni solitamente richieste: digiuno nelle 4 ore precedenti, evitare attività fisica intensa nelle ultime 12 ore, e urinare entro 30 minuti dal test.

Graduatoria e assunzione

Il punteggio finale deriverebbe dalla somma di:

La graduatoria finale verrebbe approvata con decreto del Capo Dipartimento e pubblicata sul Portale inPA e sul sito ufficiale Vigili del Fuoco. In caso di necessità di personale, non è esclusa la possibilità di ampliamenti dei posti o scorrimenti della graduatoria.

Tempistiche possibili

Preparati in anticipo

In attesa del nuovo bando, è consigliabile iniziare la preparazione alle prove preselettive e motorio-attitudinali. Risorse utili: