Non ci sono conferme ufficiali, ma diverse fonti segnalano che il bando del concorso per Allievi Guardia di Finanza potrebbe essere pubblicato a novembre 2025. L’esperienza del bando 2024 mostra che la preselettiva è stata fissata tra il 20 e il 24 gennaio 2025. Qui di seguito trovi un’analisi basata sul bando 2024, utile per prepararsi e capire cosa aspettarsi, con chiarezza, completezza e riferimenti verificabili.
Requisiti di partecipazione (ipotetici, basati su 2024)
- Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici.
- Età minima 18 anni; limite massimo 24-26 anni non compiuti in base all’aliquota di partecipazione (civili, volontari in ferma prefissata, ecc.).
- Titolo di studio richiesto: diploma di scuola secondaria di secondo grado.
- Idoneità psico-fisica e attitudinale, come da normativa vigente.
- Condotta appropriata; assenza di provvedimenti disciplinari o penali pregiudizievoli.
Struttura della prova preselettiva
Basandoci sul bando 2024, la prova preselettiva prevedeva:
- Quiz a risposta multipla, numero di domande: circa 90.
- Durata: circa 100 minuti (dato 2024, da confermare nel 2025).
- Materie oggetto del test:
- Abilità logico-matematiche
- Correttezza ortografica e grammaticale della lingua italiana
- Storia, educazione civica e geografia
- Soglia minima di ammissione determinata dalla graduatoria (i primi in ordine di punteggio, come nel 2024).
🎯 Vuoi arrivare pronto alla preselettiva? Inizia subito la tua preparazione ai concorsi militari.
Calendario e tempistiche dell’edizione precedente e ipotesi 2025
Evento | Edizione 2024 | Possibile 2025 |
---|---|---|
Pubblicazione bando | Novembre 2024 | Novembre 2025 (stimato) |
Prova preselettiva | 20-24 gennaio 2025 | Gennaio 2026 (possibile) |
Graduatoria e prove successive | Primavera / estate 2025 | Primavera / estate 2026 |
Come prepararsi efficacemente
- Studiare tutti gli argomenti indicati nel programma ufficiale 2024: logica, matematica, grammatica, storia, geografia, educazione civica.
- Esercitarsi con quiz tipo test preselettiva, timing di prova, simulazioni complete.
- Curare l’ortografia e la lingua italiana: errori frequenti possono costare punti.
- Gestire il tempo durante il test (leggere attentamente, evitare di restare troppo su una domanda).
Link utili
📘 Non aspettare la pubblicazione ufficiale: inizia la tua preparazione al concorso GdF 2025 oggi stesso.
Nota: queste informazioni si basano sul bando Guardia di Finanza 2024 e sulle tempistiche già note. Il bando 2025 potrebbe introdurre modifiche che saranno ufficiali solo alla pubblicazione.