Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025: 653 posti

Il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria ha bandito il concorso per 653 Allievi Agenti di Polizia Penitenziaria: scopri posti, requisiti, prove e scadenze.
Concorso Polizia Penitenziaria 2025
Forza: Polizia Penitenziaria
Posti: 653
Ruolo/Grado: Agente
Età: 28 anni non compiuti
Pubblicazione: 14 luglio 2025
Titolo di Studio: Diploma di maturità
Scadenza: 12 settembre 2025
Stato: In corso

L’atteso Concorso Allievi Agenti di Polizia Penitenziaria è stato pubblicato il 14 luglio 2025. In questa guida riassumiamo in modo schematico posti, requisiti, prove e scadenze del bando 2025.

Posti del Concorso

I posti totali messi a concorso sono 653, così ripartiti:

Requisiti di partecipazione

I requisiti variano in base alla categoria per la quale si concorre; di seguito i principali, rinviando al bando integrale per il dettaglio completo.

Per i civili:

Per i volontari in servizio/congedo (VFI/VFP1/VFP4):

Prove del Concorso Polizia Penitenziaria 2025

Il bando prevede quattro fasi selettive:

Date da ricordare

Cosa studiare per la prova scritta?

La prova consiste in un questionario di domande a risposta sintetica o multipla su argomenti di cultura generale e materie oggetto dei programmi della scuola dell’obbligo. In genere verterà su:

Vuoi prepararti in modo mirato? Con il percorso di Davante | CORSICEF® allenati con simulazioni e materiali aggiornati!

Come allenarsi per le prove fisiche?

Le prove di efficienza fisica seguono i parametri fissati dal DAP. Per i candidati di sesso maschile:

I parametri per le candidate saranno indicati nel decreto DAP 24/09/2024 e pubblicati con il calendario delle convocazioni. Anche per la parte atletica puoi affidarti ai programmi specifici di CORSICEF®.

Che tu sia un civile alla prima esperienza o un militare in servizio, inizia subito la tua preparazione: il concorso Polizia Penitenziaria 2025 offre 653 opportunità per costruire la tua carriera nelle Forze dell’Ordine!

Guide di orientamento concorsi Forze Armate e di Polizia

Leggi tutte le Guide
Un orientatore