Calendario accertamenti psico-fisici AUPC

Il Ministero della Difesa ha pubblicato il calendario ufficiale degli accertamenti psico-fisici 15 Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC) dell’Aeronautica Militare
Forza: Aeronautica
Posti: 45
Ruolo/Grado: Ufficiale
Età: 38 anni non compiuti
Pubblicazione: 24 settembre 2025
Titolo di Studio: Diploma di maturità
Scadenza: 6 settembre 2025
Stato: In corso

Il Ministero della Difesa ha pubblicato il calendario ufficiale degli accertamenti psico-fisici per i candidati del concorso a 15 Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC) dell’Aeronautica Militare, relativi al 132° corso di pilotaggio aereo.

Convocazioni

I candidati ammessi, sulla base dei punteggi della preselezione scritta e della prova di inglese, dovranno presentarsi presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale “A. Di Loreto” di Roma (Via dei Frentani, 5) alle ore 07:00, secondo il seguente calendario:

Indicazioni importanti

L’avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti. La conferma della partecipazione sul portale concorsi è consigliata ma non obbligatoria.

👉 Consulta l’avviso completo sul portale Difesa

DOMANDE FREQUENTI

Quanti posti sono disponibili nel concorso Aeronautica 2025?

I posti totali sono 45: 15 per Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC) e 30 per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP).

Qual è la scadenza per inviare la domanda di partecipazione?

Le domande vanno inviate online entro il 6 settembre 2025 tramite il portale concorsi on-line del Ministero della Difesa.

Che titolo di studio serve per partecipare?

Per AUPC è richiesto il diploma di scuola superiore; per AUFP è necessario il diploma, ma alcune specializzazioni del Genio Aeronautico richiedono laurea triennale o magistrale in settori tecnici.

In cosa consiste la prova scritta?

La prova scritta è un questionario logico-deduttivo a risposta multipla. Per i candidati AUPC è prevista anche una prova di lingua inglese, sia scritta che orale.

Guide di orientamento concorsi Forze Armate e di Polizia

Leggi tutte le Guide
Un orientatore