La graduatoria della prova scritta ha portato 5 900 civili alla fase degli accertamenti. Se il rapporto idonei / posti restasse allineato al 2024 (≈ 1,01), potremmo avere un surplus minimo di idonei (+ 1-2 %) e quindi nessuno scorrimento massiccio. Restano però variabili aperte (rinunce, non idoneità mediche e possibili ampliamenti posti) che potrebbero generare un richiamo contenuto fra ottobre e novembre 2025, abbassando di qualche decimo la soglia attuale (21/30 → ≈ 20,5-20,75/30).
Ampliamento posti concorso Polizia di Stato 2025
Aggiornamento del 30/09/2025: il COISP (sindacato di Polizia) ha pubblicato un articolo secondo cui verranno ampliati di 600 unità i posti del concorso riservato ai civili. I nuovi convocati dovrebbero essere circa 1.300, ma cosa significa?
Se questo ampliamento dei posti avvenisse davvero la nuova soglia di sbarramento sarà a circa 20,018. Verranno quindi convocati per le prove fisiche e attitudinali i civili che hanno preso alla prova scritta un punteggio tra 21,198 e 20,018.
Se sei in questa forbice, cosa puoi fare?
- Iniziare a prepararti alle prove fisiche e attitudinali con noi, clicca qui per maggiori info
- Attendere il 15 ottobre 2025, il giorno in cui dovrebbe essere pubblicato l'ampliamento dei posti
- Iniziare a fare l'elenco di tutti i documenti necessari
Dove siamo: numeri chiave dopo la prova scritta
Aliquota | Posti a bando | Convocati agli accertamenti | Surplus / deficit potenziale * |
---|---|---|---|
Civili | 2 517 | 5 900 (soglia ≥ 21 pt) |
Scenari 2025 Ampliamento (secondo COISP) |
VFP | 2 059 | ‒ | |
Bilingui | 41 | ‒ | |
* Dato puramente proiettivo: il valore reale dipenderà dall’esito degli accertamenti e dalle rinunce. |
Tendenza storica: eccedenza idonei in calo
Negli ultimi tre concorsi l’eccedenza di idonei civili è diminuita costantemente, segno che il Ministero sta calibrando meglio il numero di convocazioni:
Anno | Posti banditi (+ ampliamenti) |
Idonei finali * | Vincitori | Eccedenza idonei |
---|---|---|---|---|
2022 | 1 188 → 1 938 | 2 166 | 1 938 | +228 |
2023 | 1 650 → 2 650 | 2 778 | 2 650 | +128 |
2024 | 1 306 → 2 127 | 2 145 | 2 127 | +18 |
* Idonei finali: candidati che compaiono in graduatoria dopo tutte le prove, indipendentemente dall’essere vincitori. |
In altre parole, il “margine di sicurezza” si è ridotto da +228 a +18 idonei in due anni. Se il trend proseguisse, il 2025 potrebbe concludersi con un surplus quasi nullo e quindi uno scorrimento limitato alle sole rinunce ex post.
Variabili chiave per il 2025
- Rinunce e non idoneità – Storicamente 2-3 % dei vincitori rinuncia o viene dichiarato non idoneo all’atto dell’incorporazione. Questo margine potrebbe riaprire 50-80 posti
- Ricorsi & annullamenti quesiti – Eventuali sentenze favorevoli o annullamenti di domande potrebbero ricalibrare la graduatoria e produrre nuove vacanze
- Ampliamenti posti – Il Ministero ha ampliato i posti nel 2022, 2023 e 2024. Una decisione analoga per il 2025 genererebbe inevitabilmente uno scorrimento
- Fattore VFP – Prima di devolvere eventuali posti ai civili si attenderà l’esito completo dell’aliquota volontari (soglia 6/10); solo allora si potrà fare un bilancio definitivo
Pronostico soglia minima vincente – Con l’attuale configurazione è plausibile che la soglia si assesti di poco sotto i 21/30, indicativamente fra 20,50 e 20,75. Una discesa verso 20/30 o meno sarebbe verosimile solo in caso di ampliamento posti o alto tasso di rinunce. AGGIORNAMENTO: secondo il COISP ci sarà un ampliamento dei posti, la soglia di sbarramento scenderebbe così a poco più di 20/30.
Cronologia ipotizzata dello scorrimento
- Prima metà di settembre – Pubblicazione delle prime esclusioni agli accertamenti psico-fisici
- Seconda metà di settembre – Verifica dei posti effettivamente coperti; eventuale proposta di integrazione posti
- 15 ottobre 2025 – Eventuale decreto di scorrimento (se i posti vacanti lo richiederanno) e convocazione nuovi candidati
- Dicembre-gennaio – Accertamenti supplementari per i richiamati
Cosa fare se sei nella fascia 20-21/30
- Prepara subito i documenti (diploma, certificazioni sportive, identità digitale) in formato PDF
- Monitora quotidianamente il Portale Concorsi e la tua PEC per eventuali avvisi
- Mantieni la preparazione fisica: corsa 1 000 m, piegamenti, salto in alto, secondo schemi ministeriali
- Preparati alle prove fisiche e ai TPA o al prossimo concorso Allievi Agenti Polizia di Stato con noi