Concorso VFI Aeronautica 2026: 1.050 posti

Concorso VFI Aeronautica 2026: 1.050 posti (1.000 ordinari, 50 COMOS). Requisiti, domanda online, prove e incorporamenti. Scadenza 21 novembre 2025.
Concorso VFI Aeronautica 2026
Forza: Aeronautica
Posti: 1050
Ruolo/Grado: VFI
Età: 24 anni non compiuti
Pubblicazione: 22 ottobre 2025
Titolo di Studio: Licenza media
Scadenza: 21 novembre 2025
Stato: Aperto

È stato pubblicato il 22 ottobre 2025 il Concorso VFI Aeronautica 2026 (Volontari in Ferma Iniziale). La scadenza per l’invio della domanda è fissata al 21 novembre 2025. Il bando e gli aggiornamenti sono disponibili sul Portale Concorsi Difesa – Aeronautica.

Posti e incorporamenti

Requisiti principali

Come presentare domanda

Prove e accertamenti

L’iter selettivo comprende:

Per il settore COMOS è previsto un percorso selettivo aggiuntivo.

Prove fisiche – VFI “ordinari”

Prove fisiche – settore COMOS (STOS/Incursori)

Valutazione titoli, graduatorie e riserve

Documenti e allegati utili

Il bando riporta la modulistica e le istruzioni operative (titoli di merito, certificazioni sanitarie, informative privacy, eventuale CSU in corso di validità). Prima di presentare domanda, leggi integralmente il bando e gli allegati.

Consigli di preparazione

Prepara le prove fisiche con un programma mirato (resistenza, forza, core), organizza per tempo la documentazione sanitaria e allenati ai test attitudinali. Per un supporto strutturato, scopri i percorsi dedicati su Carriere Militari.

DOMANDE FREQUENTI

Quanti posti sono previsti e come sono ripartiti?

I posti totali sono 1.050, di cui 1.000 VFI “ordinari” e 50 per il settore COMOS (STOS/Incursori). Gli incorporamenti indicativi sono previsti in giugno 2026 (525 ordinari) e settembre/ottobre 2026 (475 ordinari + 50 COMOS).

Quando si presenta la domanda e dove?

La domanda si invia online sul Portale Concorsi del Ministero della Difesa. La finestra per questo bando è dal 23 ottobre al 21 novembre 2025. Tutte le comunicazioni pubblicate sul Portale hanno valore di notifica.

Quali sono i requisiti principali di accesso?

Tra i requisiti essenziali: cittadinanza italiana, età tra 18 e 24 anni non compiuti, diploma di scuola secondaria di primo grado, idoneità fisio-psico-attitudinale e assenza di cause ostative. Per COMOS valgono le stesse basi, con iter selettivo aggiuntivo.

Quali prove fisiche sono previste?

- VFI ordinari: corsa 1.000 m, piegamenti sulle braccia, addominali.
- COMOS: corsa 400 m, trazioni alla sbarra, piegamenti, plank, stacchi da terra, affondi camminati, corsa 3.000 m, salita alla fune, trasporto ferito, nuoto 100 m, tuffo (3/5 m), galleggiamento, rana sub 25 m.

Un orientatore